Gateway spot

Perché la musica di oggi ci stanca così in fretta? Il motivo per cui si ascolta una "singola canzone" invece di un intero album

  • Lingua di scrittura: Coreana
  • Paese di riferimento: Tutti i paesicountry-flag
  • Intrattenimento

Creato: 2024-11-12

Creato: 2024-11-12 13:28

Perché la musica di oggi ci stanca così in fretta? Il motivo per cui si ascolta una "singola canzone" invece di un intero album


"Il cambiamento delle playlist: ora si ascolta solo una canzone in ripetizione invece di un intero album?"


Una volta, quando il tuo cantante preferito pubblicava un album, era naturale ascoltare tutte le canzoni dall'inizio alla fine. Oggi, invece, è comune aggiungere solo una o due canzoni alla playliste riprodurle in loop. Perché le persone non ascoltano più gli album per intero? Oggi daremo uno sguardo ai cambiamenti nelle tendenze di ascolto della musica.

1. Breve durata dell'attenzione: l'era della "canzone in ripetizione"

Oggi, la durata dell'attenzione delle persone si sta accorciando sempre di più. Per questo motivo, ci concentriamo su una sola canzone e passiamo alla successiva prima di annoiarci. Ad esempio, canzoni come "Super Shy" delle NewJeans o "Spicy" delle Aespa stanno diventando molto popolari grazie al loro ritornello corto e intenso. Queste canzoni si caratterizzano per la facilità di riproduzione in loop e per le melodie orecchiabili.

2. L'algoritmo dello streaming musicale: i suggerimenti sono uno per uno

L'algoritmo dei servizi di streaming musicale analizza i gusti dell'utente e suggerisce singoli branipiù spesso. Invece di ascoltare un intero album come in passato, vengono consigliati singoli brani in una playlist di riproduzione infinita, creando così un modello di riproduzione in loop di una sola canzone. Funzionalità come "Discover Weekly" di Spotify o "I miei suggerimenti" di Melon stanno accelerando questo cambiamento.

3. L'influenza di TikTok e Reels: brani brevi e intensi

Le tendenze musicali recenti sono state fortemente influenzate da piattaforme di brevi videocome TikTok e Instagram Reels. Con la popolarità di brevi clip orecchiabili, le persone tendono a riprodurre in loop la singola canzone utilizzata in quei video. Di conseguenza, le hit attuali sono per lo più corte (2-3 minuti) e hanno una struttura con un ritornello che arriva rapidamente.

4. Il fascino dell'ascolto di album, ciò che abbiamo perso

D'altra parte, con l'aumento del consumo di singoli brani, la narrazione e il flusso emotivodell'ascolto di album stanno scomparendo. In passato, ascoltando un album si poteva cogliere l'intenzione e la storia dell'artista, ma ora questa esperienza si sta riducendo. In questo senso, è un peccato perdere opere in cui l'intero album è collegato da una singola storia, come l'album "Blue Sky" dei Blue Sky o l'album "Voyage" degli AKMU.

Recuperare il piacere di ascoltare gli album, oltre la "canzone in ripetizione"

Viviamo in un'epoca in cui ci concentriamo solo sui singoli brani e trascuriamo l'emozione complessiva di un album. La prossima volta, invece di riprodurre una canzone in loop, che ne dici di ascoltare l'intero album? Potresti scoprire una nuova storia ed emozioni espresse dall'artista.

Commenti0