"In un periodo di forte aumento dei prezzi, 7 consigli essenziali per risparmiare"
Oggi, quando si fa la spesa o si mangia fuori, si nota quanto sono aumentati i prezzi? 🏪 Con l'aumento dei prezzi e gli stipendi che rimangono fermi, come è possibile risparmiare sulle spese quotidiane e allo stesso tempo fare acquisti soddisfacenti? Oggi vi presenteremo 7 consigli pratici per risparmiare, basati sulle tendenze e sui dati recenti.
1. Controllare i servizi in abbonamento
- Oggi molti utilizzano servizi in abbonamento come Netflix, YouTube Premium e streaming musicale. Tuttavia, molti di questi servizi non vengono utilizzati frequentemente. Controllate l'elenco degli abbonamenti con addebito automatico mensile. Con una semplice organizzazione, è possibile risparmiare oltre 50 euro al mese.
2. Confronto dei prezzi online: un passaggio obbligatorio
- Il vantaggio dello shopping online è che è facile confrontare i prezzi. Confrontate i prezzi dello stesso prodotto su siti come Newegg, Amazon e eBay e utilizzando coupon e creditipotrete ottenere sconti maggiori. Utilizzando app come 'Honey' (o simili), potrete facilmente trovare diversi codici sconto.
3. Risparmio energetico: ridurre la bolletta elettrica
- Sapete che la bolletta della luce è quasi raddoppiata di recente? Con semplici accorgimenti si può risparmiare. Utilizzate una ciabatta con interruttoreper la corrente o, invece dell'aria condizionata, un ventilatore e un circolatore d'ariaper ridurre la bolletta elettrica estiva fino al 30%.
4. Risparmio alimentare: pianificare il menu settimanale
- L'aumento dei prezzi sta rendendo più pesante il costo del cibo. Il modo migliore per risolvere questo problema è pianificare il menu settimanale. Facendo la spesa una volta a settimana e pianificando in anticipo i pasti, si possono ridurre le spese per mangiare fuori o ordinare cibo a domicilio. In particolare, utilizzando le offerte "1+1" di supermercati come Carrefour o Esselungasi possono ottenere risparmi maggiori.
5. Ridurre i costi di manutenzione dell'auto
- Con il recente aumento del prezzo del carburante, i costi di gestione dell'auto sono aumentati. Per migliorare il consumo di carburante, è consigliabile guidare a velocità costantee ridurre il peso superfluo. Inoltre, facendo rifornimento presso benzinai a basso costosi possono risparmiare oltre 10 centesimi al litro. È possibile cercare facilmente le stazioni di servizio convenienti tramite app come Google Maps.
6. Utilizzare attivamente il commercio dell'usato
- Oggi le piattaforme di commercio dell'usatosono molto popolari. Utilizzando Subito.it, Facebook Marketplace o altri siti simili, è possibile acquistare prodotti a prezzi molto più bassi rispetto ai nuovi e vendere oggetti inutilizzati in casa per ottenere reddito aggiuntivo. In particolare, durante il cambio di stagione, vengono pubblicati molti annunci di abbigliamento e elettrodomestici usati.
7. Gestire le spese con app per la gestione del bilancio familiare
- Infine, se non sapete dove vanno a finire i vostri soldi, provate a utilizzare un' app per la gestione del bilancio familiare. App come 'Toshl Finance', 'Money Manager Expense & Budget' registrano automaticamente le spese della carta di credito e forniscono report analitici. Ciò consente di ridurre le spese inutili e di fissare obiettivi di risparmio.
Piccoli cambiamenti, grandi risparmi!
Nonostante l'aumento dei prezzi, anche piccoli cambiamenti nelle abitudini di consumopossono aiutare a risparmiare sulle spese quotidiane. Se mettete in pratica anche solo uno dei consigli suggeriti oggi, il vostro estratto conto del prossimo mese sarà un po' meno pesante.
Commenti0