Gateway spot

Itinerario di 2 notti e 3 giorni a Jeju: un'isola di natura e gastronomia

  • Lingua di scrittura: Coreana
  • Paese di riferimento: Tutti i paesicountry-flag
  • Viaggio

Creato: 2024-11-11

Creato: 2024-11-11 16:01

Itinerario di viaggio di 2 notti e 3 giorni a Jeju: alla scoperta dell'isola della natura e della gastronomia

L'isola di Jeju è considerata una delle più belle isole della Corea ed è famosa per i suoi vari paesaggi naturali e la sua ricca offerta culinaria. Questo itinerario di 2 notti e 3 giorni include le principali attrazioni di Jeju e ristoranti consigliati dagli abitanti del luogo. L'utilizzo di un'auto a noleggio renderà il viaggio ancora più comodo.

isola di Jeju

Fonte: Wikipedia


Giorno 1: Natura e tradizioni nella parte orientale di Jeju

Mattina: Il picco di Seongsan Ilchulbong e Udo

Iniziate la vostra giornata a Jeju con il picco di Seongsan Ilchulbong. Seongsan Ilchulbong è un patrimonio mondiale dell'UNESCO situato nella parte orientale di Jeju, e dalla sua cima si può godere di una vista mozzafiato sul mare di Jeju.

  • Suggerimento: Se visitate il luogo al mattino presto, potrete assistere all'alba.
  • Tempo di escursione: circa 1 ora andata e ritorno

📍 Posizione: Parcheggio di Seongsan Ilchulbong

Pranzo: Ramen di frutti di mare a Udo

Pranzate a Udo. Udo è una piccola isola situata a 15 minuti di distanza dal porto di Seongsan, con un mare color smeraldo e spiagge di sabbia bianca.

  • Piatti consigliati: La specialità di Udo, il ramen di frutti di mare e il gelato di arachidi
  • Suggerimento: Noleggiate uno scooter o una bicicletta elettrica per esplorare l'isola.

Pomeriggio: Seopjikoji e la spiaggia di Gwangchigi

Dopo essere tornati da Udo, andate a Seopjikoji. Questo luogo è famoso come location di drama e offre un sentiero pedonale che costeggia il mare. Ammirare il paesaggio con il suo mare blu e le rocce vulcaniche.

  • Suggerimento: La vicina spiaggia di Gwangchigi è un luogo ideale per scattare foto grazie alle sue bellissime scogliere costiere.

Sera: Visita al mercato notturno di Dongmun

Per cena, tornate a Jeju City e visitate il mercato notturno di Dongmun. Qui potete assaggiare una varietà di piatti tradizionali di Jeju a prezzi convenienti.

  • Cibi consigliati: spiedini di maiale nero, torte di riso Omegi, sashimi di gamberi rossi
  • Suggerimento: Il mercato di Dongmun è più affollato la sera, quindi è meglio visitarlo presto.

🛏 Consigli per l'alloggio: Hotel o guesthouse vicino a Jeju City


Giorno 2: Esplorazione di Seogwipo e della zona turistica di Jungmun

Mattina: Escursione sul monte Hallasan o EcoLand

Iniziate la seconda giornata con un'escursione sul Monte Hallasan. Il sentiero di Seongpanak è il percorso più popolare per raggiungere la cima ed impiega circa 8 ore andata e ritorno. Se il tempo è limitato, potete visitare il parco a tema EcoLand e godervi la natura.

  • Suggerimento: Durante l'escursione, assicuratevi di portare acqua e snack a sufficienza.
  • Tempo di visita ad EcoLand: circa 2-3 ore

📍 Posizione: Parcheggio di Seongpanak sul Monte Hallasan / Ingresso di EcoLand

Pranzo: Zuppa di frutti di mare a Seogwipo

Pranzate in uno dei famosi ristoranti di zuppa di frutti di mare di Seogwipo. La zuppa, con frutti di mare freschi e diverse alghe di Jeju, è considerata una prelibatezza anche in Corea.

  • Ristorante consigliato: Ristorante specializzato in zuppa di frutti di mare vicino al mercato di Seogwipo Olre

Pomeriggio: Cascata di Cheonjiyeon e zona turistica di Jungmun

Dopo pranzo, andate alla cascata di Cheonjiyeon. La cascata di Cheonjiyeon è una delle cascate più famose di Jeju, dove potrete sentire la maestosità della natura. Successivamente, andate alla zona turistica di Jungmun e godetevi diverse attività.

  • Attività consigliate: Museo dei Teddy Bear di Jeju, passeggiata sulla spiaggia di Jungmun
  • Suggerimento: Se il tempo è bello, vi consigliamo di provare il parapendio o il jet boat.

Sera: BBQ di maiale nero di Jeju

Per cena, non potete perdervi il BBQ di maiale nero di Jeju. Il gusto del maiale nero spesso e succoso cotto alla griglia vi aiuterà a rilassarvi dopo una lunga giornata di viaggio.

  • Ristorante consigliato: Ristorante specializzato in maiale nero a Seogwipo Jungmun
  • Suggerimento: Provate anche la zuppa di miso e il kimchi.

🛏 Consigli per l'alloggio: Resort o hotel nella zona di Seogwipo Jungmun


Giorno 3: La parte occidentale di Jeju e arrivederci

Mattina: O'sulloc Tea Museum e Camellia Hill

Iniziate l'ultima giornata con calma all'O'sulloc Tea Museum. Questo luogo offre piantagioni di tè verde di Jeju e un museo sulla cultura del tè, dove potrete godervi il bellissimo paesaggio e il gelato al tè verde.

  • Suggerimento: scattate delle foto sul sentiero delle piantagioni di tè verde.
  • Camellia Hill: Vicino a Camellia Hill, troverete un giardino con diverse varietà di camelie e piante.

📍 Posizione: Andeok-myeon, Seogwipo-si

Pranzo: Piatti di frutti di mare sulla spiaggia di Hyeopjae

Pranzate vicino alla spiaggia di Hyeopjae e gustatevi piatti di frutti di mare freschi. La spiaggia di Hyeopjae è famosa per il suo mare color smeraldo e la sua spiaggia di sabbia bianca.

  • Piatti consigliati: zuppa di abalone, pancake di frutti di mare
  • Suggerimento: Sulla spiaggia di Hyeopjae è possibile fare il bagno o snorkeling.

Pomeriggio: Hallim Park e l'ultima visita a Jeju

Dopo pranzo, visitate Hallim Park e esplorate vari giardini a tema e grotte. In particolare, l'orto botanico tropicale e il parco di Dolhareubang di Jeju sono ottimi punti per le foto.

  • Suggerimento: Hallim Park è molto grande, quindi è meglio controllare la mappa e pianificare il percorso in anticipo.

Sera: Una tazza di caffè nel quartiere dei caffè di Jeju City

Prima di lasciare Jeju, concludete il vostro viaggio in tranquillità nel quartiere dei caffè di Jeju City. Nei vari caffè caratteristici potrete gustare bevande speciali di Jeju.

  • Bevande consigliate: Limonata agli agrumi, torta di Hanrabong
  • Suggerimento: Acquistate cioccolatini agli agrumi di Jeju o biscotti al tè verde come souvenir.

✈️ Checklist prima della partenza

  • Trasporto aeroportuale: Arrivate all'aeroporto di Jeju 30 minuti prima per la restituzione dell'auto a noleggio e il check-in.
  • Souvenir: Tra i souvenir più popolari ci sono la carne secca di maiale nero di Jeju, il succo di Hanrabong e la torta di riso Omegi.
  • Carta di trasporto: Il credito residuo sulla carta T-money può essere rimborsato nei negozi di convenienza.

Jeju è una destinazione turistica dove è possibile sperimentare una varietà di natura e cultura anche con un breve itinerario. Spero che possiate creare ricordi indimenticabili godendovi il mare cristallino, le montagne verdi e il cibo unico di Jeju. Buon viaggio e divertitevi a Jeju! 🌴🍊✈️

Commenti0